Ecco le 20 auto più brutte della storia: ne hai avuta qualcuna?

In foto la Opel Corsa TR (1982)

981

Quali sono le auto più brutte della storia? Ma a parte Ford e Toyota, e l’italiana Fiat, il mercato delle auto è composto da altri colossi.

Come le francesi Citroen e Renault, le tedesche Wolkswagen, Opel e Audi. La britannica Aston Martin. La spagnola Seat. E più di recente le auto sudcoreane, come Daewoo e Hyundai.

Attendendo le auto volanti, quali sono le 20 auto più brutte della storia prodotte? Ecco di seguito una carrellata di venti modelli. Scoprite se c’è pure il vostro o se l’hanno posseduta amici o parenti.

Volete saperne di più sulle 20 auto più brutte della storia?

20- Al ventesimo posto la SsangYong Rodius (2004)

Ssangyong-Rodius

19 – Al Diciannovesimo posto la Subaro XT del (1985)
18 – Pontiac Atzec (2001)
17 – Opel Corsa TR (1982)
16 – Zastava 101 (1971)

15 – Maserati Karif (1988). Strano vedere una Maserati nella classifica delle auto più brutte vero?

14 – Lancia K Coupé (1996)
13 – Renault Avantime (2001)
12 – Volkswagen 412 (1972)

11 – Fiat Oggi (1982). Nella classifica delle auto più brutte della storia non poteva mancare anche la Fiat.

Volete saperne di più e vedere le foto di queste 20 auto bruttissime? Fateci sapere se voi ne avete mai acquistata una e se siete d’accordo. D’altronde l’auto é una cosa personale. Non tutti, inoltre, abbiamo gli stessi gusti. Vi ricordate quando é uscita, ad esempio, la Fiat Berlingo? Tutti erano d’accordo sul fatto che fosse orribile. Eppure era comodissima e consentiva una visibilità perfetta sulla strada. Proprio per questo é diventata l’auto più utilizzata dai taxisti.

CONTINUA A LEGGERE