I proprietari del Milan dichiarano bancarotta. Come riporta Il Corriere della sera, è proprio notizia di queste ore che il tribunale del popolo di Shenzhen ha ufficialmente dichiarato fallita la Jie Ande sulla quale fino a ieri pendeva una richiesta di liquidazione per bancarotta da parte della Banca di Canton. La sentenza, secondo quanto emerso nelle ultime ore, ha spazzato via la gestione targata mister Li, responsabile del dissesto, e nominato con pieni poteri un avvocato dello studio legale Jindu di Pechino.

«La situazione relativa a tutte le mie risorse personali è completamente sana», diceva appena un mese fa l’uomo d’affari. La Jie Ande è il principale azionista con l’11,4% di un’azienda quotata alla Borsa di Shenzhen ed era accreditata come la società più importante e più liquida tra quelle indicate nel curriculum. Ufficiale del finanziere cinese residente a Hong Kong che, meno di un anno fa, acquistò il Milan dalla Fininvest per 740 milioni. All’epoca la Jie Ande era già insolvente ma nessuno, tra banche, consulenti e controparte, lo verificò.

Il dipartimento guidato dal procuratore aggiunto Fabio De Pasquale ha aperto un fascicolo ‘modello 45‘. In esso ha raccolto il rapporto della Guardia di Finanza che contiene tre ‘sos’. Al momento, secondo quanto risulta all’Ansa, non sarebbero state effettuate rogatorie o altre attività d’indagine.

I proprietari del Milan dichiarano bancarotta. Cosa comporta ora tutto ciò per il Milan?

CONTINUA A LEGGERE