.Con l’avvento della comunità europea, è stato anche ideato il marchio “CE” (precedentemente CEE), per contraddistinguere quei prodotti che osservano la normativa dell’Unione europea sulla qualità dei prodotti.
Tuttavia, spesso il marchio CE è inesistente o è contraffatto. In quanto l’acronimo anziché indicare Comunità Europea significa China Export. Altroconsumo ed altre associazioni dei consumatori, hanno inviato una lettera alla Commissione Ue. La richiesta è che il marchio venga relegato nel file tecnico dei prodotti, come richiede la stessa legislazione europea.
In sintesi ad oggi il marchio CE spesso è un bluff. Ecco quali sono i problemi che sottolineano.