Orologi Fitness, che cosa sono? E perché sono cosi diffusi?

52

Gli orologi Fitness, nascono negli ultimi anni, come strumento per tenere memoria della propria attività sportiva. Grazie allo sviluppo delle nuove tecnologie, infatti, alcune tra le principali società di telefonia, hanno dato vita ai noti sportwatch da utilizzare in combinazione ad applicazioni gratuite.

A differenza dei più comuni smartwatch, gli orologi fitness si caratterizzano per disporre di meno funzioni rispetto ai fratelli più grandi. Il motivo è chiaramente dovuto al fatto che questi strumenti nascono in un primo momento al solo fine di aiutare l’atleta a tenere conto di propri progressi sportivi.

Non a caso infatti i primi modelli di orologi fitness, erano dotati di poco di del cardiofrequenzimetro e del GPS in condivisione con lo smartphone.

Le loro scarse funzionalità, però hanno da sempre influito sul prezzo, notevolmente più basso rispetto ai comuni smartwatch, e questo ha certamente contribuito alla loro eccezionale diffusione.

Un muro sempre più sottile divide gli orologi fitness dai classici smartwatch.

Tra gli aspetti più interessanti che riguardano gli orologi fitness di nuova generazione, si segnala però come molte delle case, che hanno avuto maggiore successo nella produzione di questi apparecchi, nel tentativo di innovare le nuove generazioni di sportwatch, hanno iniziato a fornire le nuove produzioni di funzioni che in passato erano destinate esclusivamente alla produzione degli smartwatch di più alta gamma.

La ricezione di notifiche e chiamate nonché la possibilità di comandare la fotocamera del proprio telefono a distanza o il GPS integrato, non sono più di fatto prerogative esclusive degli orologi hi tech più costosi, e questo ha certamente reso più sottile il divario tra gli sportwatch e i classici smartwatch più complessi e costosi.

Un esempio di quanto sia sempre più sottile questo divario è ben visibile nell’orologio fitness Honor Band 5, ad oggi una delle soluzioni più innovative di questo settore, che evidenzia come le nuove generazioni di orologi sportivi hi tech, non siano più progettati solo al fine di rispondere alle esigenze degli sportivi.

Le ultime generazioni di orologi Fitness, grazie anche alla loro facile accessibilità, stanno di fatto avvicinandosi sempre di più ad una soluzione lowcost di smartwatch, ampliando notevolmente la fetta di pubblico potenzialmente interessato al loro acquisto.