Il tempo che un sito impiega a caricare una o più delle sue pagine risulta cruciale per determinare la soddisfazione oppure la frustrazione di un navigatore.

Nel primo caso, l’utente sarà invogliato a continuare la navigazione, nel secondo invece sarà spinto a chiudere la pagina. Quest’ultimo scenario, poco piacevole per qualsiasi tipo di presenza digitale, rappresenta un vero e proprio campanello d’allarme nel caso di un e-commerce. I carrelli abbandonati, o i flussi d’acquisto interrotti prima, sono davvero deleteri per negozio digitale: ne deriva perciò che un servizio di hosting valido è un elemento imprescindibile per assicurarne la prosperità. Scegliere il giusto fornitore di hosting è fondamentale per avere successo come rivenditore virtuale. Vediamo di seguito come scegliere l’hosting e-commerce Magento.

Come scegliere l’hosting per Magento e altri e-commerce

Creata una piattaforma di e-commerce sorge spontanea una grande domanda: quale hosting sarà la soluzione migliore per la tua azienda? Esistono svariati fattori da considerare in tal senso, il primo dei quali parte da un’analisi delle esigenze specifici.

I requisiti di ogni e-commerce saranno unici, quindi la scelta dell’hosting non può prescindere dalla loro attenta disamina. Un elemento cruciale riguarda il traffico che dovrà gestire l’host, non solo in un arco temporale, bensì anche le stime dei picchi di traffico. Altri fattori includono il numero di pagine e prodotti previsto sull’e-commerce e da quale paese o regione proviene il traffico per determinare una posizione geografica del server il più vicino possibile. Prendere in esame questi aspetti chiave è il primo passo per scegliere l’hosting Magento o per altri e-commerce.

Perché scegliere un servizio di hosting specifico per e-commerce?

Da un servizio di hosting ci si può attendere la responsabilità di amministrazione ordinaria ed eventuale risoluzione di problemi. Generalmente, un servizio di hosting valido si occupa di garantire prestazioni ottimizzate, monitorare la sicurezza in ogni momento e apportare gli aggiornamenti necessari. Oltre a questi aspetti, un servizio di hosting specifico per e-commerce offre funzionalità ad alte prestazioni, le quali consentono all’azienda di operare con successo.

In particolar modo, un servizio di hosting specializzato per l’e-commerce mette la sicurezza al centro dei propri processi, proprio perché queste tipologie di siti risultano più appetibili per potenziali truffatori. Pertanto, optare per una società di hosting Magento con focus sull’e-commerce darà maggiori garanzie di server sicuri e protetti. Infine, l’aspetto della scalabilità svolge un ruolo importante: qualsiasi hosting Magento deve gestire la crescita di un’attività, non solo le attuali richieste. Ciò significa che un hosting per e-commerce saprà supportare fasi di espansione, aumento dei prodotti a listino e apertura a mercati internazionali.

Assistenza clienti superiore e qualificata

Un’area da considerare nella scelta dell’hosting Magento è la qualità del supporto.
Un hosting specifico per e-commerce offre supporto tecnico 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. Questo aspetto è molto importante perché qualsiasi inattività dell’e-commerce può comportare la perdita di potenziali vendite, a qualsiasi ora del giorno o della notte. Nel caso capitasse un imprevisto, un hosting specifico permette di non dover aspettare fino al successivo orario lavorativo utile. Infine, un hosting specifico include nel proprio organico di assistenza esperti che conoscono la materia. Con personale di supporto qualificato, la veloce risoluzione dei problemi è assicurata.