Riaprono le Galapagos dopo mesi di chiusura al turismo causati dalla pandemia Covid19.
Le isole Galapagos, in Ecuador, sono patrimonio naturale dell’umanità. Riapriranno finalmente i battenti al al turismo. Ad annunciarlo è il vicepresidente ecuadoriano Otto Sonnenholzner. “Possiamo già iniziare a pensare al futuro, alla riapertura, affinché le Isole Galapagos diventino presto la prima destinazione turistica sicura in termini di salute”, ha affermato il vicepresidente in un video pubblicato sul suo account Twitter. Le isole Galapagos accoglieranno nuovamente i turisti “dal 1° di Luglio” con ulteriori controlli, ha affermato.
Le Isole Galapagos, situate nel Pacifico a circa 1.000 chilometri al largo e con una popolazione di circa 30.000 abitanti, sono la provincia con il minor numero di casi di Coronavirus in Ecuador. Solo 76 infezioni ufficialmente registrate fino a venerdì. L’Ecuador è uno dei paesi dell’America Latina più colpiti da Covid-19 con 38.571 contagiati e 3.334 morti. Le autorità stanno inoltre segnalando circa 2.100 probabili ulteriori decessi causati dal virus.
Il Parco nazionale delle Isole Galapagos ha iniziato a consentire ai residenti locali di accedere alle spiagge nelle aree protette già questo mercoledì. L’attività turistica rappresenta il 75% delle entrate delle Isole Galapagos, la cui fauna e flora sono uniche al mondo, garantendo un giro di affari di circa 110 milioni di dollari all’anno.
Proprio per questo Google ha deciso di dedicare il suo doodle alle magnifiche isole Galapagos. Forse non ve ne siete accorti, digitate www.google.it e potrete ammirarlo. Come sapete ogni giorno google dedica il suo logo centrale ad un argomento specifico. Quale regalo migliore per le Galapagos ma anche per i turisti di tutto il mondo che dopo due mesi di quarantena sognano nuovamente di poter viaggiare oltreconfine per visitare le bellezze incredibili del nostro pianeta. E certamente l’Ecuador non ha nulla che manca in termini di storia, cultura, gastronomia e paesaggi naturali.