La violenza sule donne è la prima causa di morte tra le donne a livello mondiale. Le statistiche parlano chiaro: la violenza sulle donne uccide molto più del cancro e della guerra. In Italia quasi una donna su tre ha, nella sua vita, subito almeno una volta violenza psicologica o sessuale. A tutte le latitudini la violenza di genere sembra essere un’emorragia da fermare al più presto.

USACLI provincia di Benevento si occupa da un paio di anni di sensibilizzare e smuovere le coscienze riguardo al grave problema della violenza sulle donne, del bullismo e del cyberbullismo.

Questi problemi sono delle ferite sociale che accompagnano le vite di tante famiglie, al nord come al sud.

Unione sportiva ACLI provincia di Benevento facendo parte del circuito nazionale delle ACLI è un ente sportivo e morale riconosciuto dal CONI che si propone di lottare contro ogni forma di discriminazione e di violenza grazie allo strumento decisivo dello sport. E’ proprio il presidente dell’unione sportiva ACLI Benevento, Alessandro Pepe che con la sua lungimiranza in questi anni si è impegnato  a portare avanti, in prima persona e con coraggio, una serie di progetti dedicati alla violenza di genere, al bullismo e al cyberbullismo.

La fashion blogger campana Teresa Morone, da sempre impegnata, tramite i propri canali social, nella denuncia dei fatti di violenza sulle donne e di bullismo ha deciso di aderire per il secondo anno consecutivo al progetto di lotta al bullismo, cyberbullismo e alla violenza di genere promosso dall’ente che ha sede a Benevento. In questo secondo anno la blogger si occuperà di presenziare agli incontro itineranti, tenuti dall’unione sportiva ACLI nell’are sannita della Campania.

Un lavoro importante volto a smuovere le coscienze e a prendere atto delle fragilità sociali che circondano l’entroterra campano e non solo.

Il primo convegno dell’ente sarà promosso nella città di Puglianello dalla delegata dell’unione sportiva ACLI Immacolata Petrillo, appena sarà terminata l’emergenza Coronavirus. L’evento vedrà la partecipazione di un parterre d’eccezione: il presidente U.S. Acli Benevento Alessandro Pepe, lo scrittore sannita Gerardo Biscardi con il suo libro “Con le tasche piene di felicità” edito da Edizioni 2000diciassette, l’avvocato Roberto Marino, la dottoressa Angela Rita Rotondi e il maestro di pugilato Clemente Di Crescenzo.

Negli eventi promossi dall’unione sportiva ACLI grande importanza è data allo sport, infatti al termine del convegno i partecipanti potranno assistere in modo totalmente gratuito ad una lezione di difesa personale a cura del team Boxic della Boxing Maddaloni.