Il film preferito di Maria Lai in questo tempo slabbrato.
Sabato 19 febbraio, tempo slabbrato, tempo ancora più confuso, ora si chiama era Draghi con le varianti, mi regalo una giornata al femminile con...
Prima e dopo
Prima e dopo ... In fondo è uguale è un modo di dire non c’è prima e dopo se la vita non è fatta di...
Attacco Poetico
Una manifestazione di poesia mai realizzata prima, un flash mob che attraverserà tutta l'Italia da nord a sud. Un' idea coinvolgente e suggestiva per...
L’ amore instabile un viaggio poetico
L'amore instabile, un coraggioso libro di poesie di due giovani poetesse a cui ho curato la prefazione. Non sono una critica letteraria, io narro le...
Maria Lai lo scatolone dell’amore
Tempo slabbrato, Covid mi tiene ancora in trappola. E' cambiato lo scenario politico, una crisi, è arrivata l'era di Draghi, ma io vado inseguendo...
Maria Lai, un intreccio di fili dalla poesia visiva alla sfilata di moda passando per “la giacca di Menna”
Tempo slabbrato, tempo sospeso, continuo a muovermi tra i fili di questo percorso che mi sta legando alla Lai. Ci sarà un perché se...
Alla ricerca dei fili della Lai da Elio Pecora alla Sannia
Tempo slabbrato, zona gialla, zona arancione a farmi compagnia è il viaggiare alla scoperta della Lai, l'artista sarda che da alcuni mesi è entrata...
Nella crisi di governo un’opera di Maria Lai entra di scena
Tempo slabbrato, ancora una volta mi viene incontro lei, l'artista sarda, che grazie alle conversazione con Pietra, la sua amica vado scoprendo. Giorni fa in occasione della...
Il Dono: libro di Michele Gentile
Il Dono è uno di quei libri che ti riempiono il cuore di tenerezza e di speranza. Un libro che sembra volerci abbracciare ad...
Recensione: senza fine la meraviglia dell’ultimo amore di Gabriele Romagnoli
Il primo amore è stato a lungo oggetto di dibattito e approfondimento letterario ma, pochi, sono gli autori ad essersi soffermati sulla meraviglia dell'ultimo....
La rivoluzione Messicana
Già dal 1821 il Messico si era liberato dal dominio spagnolo, ma proprio quell'anno fu l'inizio di un lunghissimo calvario politico durato svariate decine...
Lettera alla ministra dell’Istruzione Azzolina
Cortese ministra Azzolina, sono una docente della Secondaria di primo grado "Francesco Amalteo" di Oderzo (Treviso) che, pur sentendo dentro di sé che lei non...
Perché Harry Potter è e resterà nel cuore di (almeno) una generazione
Always. Se hai letto e ti sei appassionato alla saga di Harry Potter, questo amore sembra essere destinato al per sempre. Perché? Perché è...
Un incipit di viaggio in compagnia di Franco LOI
In questo periodo così avaro di momenti collettivi siamo sempre più orfani di riferimenti culturali .In rete sono già apparsi tanti articoli sul poeta...
Il tempo umano
Dividere il tempo in otium e negotium come facevano gli antichi, primi fra tutti i Romani, è già un’eccentricità che dovrebbe arrestarci prima di iniziare a scrivere. Non...