Non sai chi sei? Dante ti darà consiglio: “Considerate la vostra semenza; fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e...
“Considerate la vostra semenza” Se si pensa al Canto XXVI dell’Inferno non si può trascurare il “Folle volo” di Odisseo, tanto condannato da Dante. Ed...
Soddisfazioni
Descrivere ogni emozione di certo non è cosa da poco: ognuna di essa sarà complessa da spiegare, ci sembrerà sia indescrivibile o, quantomeno, ardua...
Un fiore bloccato nella resina del tempo
Nel delicato prato della vita i fiori non crescono tutti allo stesso modo. Alcuni emergono forti e rigogliosi, nei loro petali si vedono scorci...
Kintsugi: l’arte filosofica giapponese di riparare con l’oro
In un'epoca come la nostra, in cui vigono le regole del consumismo, riuscire a trovare qualcuno capace di riparare ciò che si è rotto,...
Discorso sulla conoscenza umana, forza divoratrice eternamente inappagabile
Oggetto centrale delle materie umanistiche è l'uomo, colui che ha reso tutto più inconcepibile, straordinario e incessantemente complicato. Essere mortale e in continuo sviluppo, cattura...
In fondo agli occhi
In fondo agli occhi Il panorama era bello campi e colline verdi con la nebbia, il mare in fondo con le luci della città. Uscivo spesso...
Cicale .. Viviamo il presente e pensiamo al futuro
Cicale Attraversiamo il tempo soli per la maggior parte. Chi sa del futuro? Sappiamo del passato ricordi immagini in mente. Viviamo il presente e pensiamo al...
Al mare oggi? Cosa è cambiato nelle condizioni di vita
Al mare! L’estate. Sempre attesa nel XX secolo, le barche a vela il gossip di spiaggia la più bella della spiaggia. Il più bello...
Live Free Coronavirus – Il governo viola la costituzione?
Le regole della Costituzione Italiana vengono violate dalle decisioni del Governo sul Coronavirus? Live Free Coronavirus La maggior parte dei provvedimenti e decreti normativi emanati ed...
La metropolitana di papaveri
Chi non ha mai visto un campo di papaveri rossi? Crescono dappertutto, ai bordi delle strade, nei campi incolti, tra le fessure dei muretti...
La gente non sta bene…alla ricerca dei neuroni sopravvissuti…affogati in uno Spritz ghiacciato…
I matti una volta parlavano da soli a voce alta. Oggi tutti parlano a voce alta da soli per strada come se fossero entità...
Il filosofo
"Chi si accontenta di ciò che sa non potrà mai essere un filosofo" scrive Gaarder nel suo fantastico romanzo L'ENIGMA DEL SOLITARIO (1990) nel...