Il filosofo
"Chi si accontenta di ciò che sa non potrà mai essere un filosofo" scrive Gaarder nel suo fantastico romanzo L'ENIGMA DEL SOLITARIO (1990) nel...
Piketty e Saint Simon : alla ricerca di filosofie e mentalità future
Piketty e Saint Simon: alla ricerca di filosofie e mentalità future.
"Il Capitale nel 21° secolo" di Thomas Piketty (francese, professore di economia) è il...
Il maschio contemporaneo e la sindrome di Dawson’s Creek
Per quanto mi riguarda è un dato oggettivo: la celebre serie tv “Dawson’s Creek” ha rovinato intere generazioni di promettenti futuri mariti, fidanzati &...
Quello svitato di Einstein
Quello svitato di Einstein sosteneva che la più grande pazzia fosse “continuare a fare tutto come lo abbiamo fatto fino a ieri e sperare...
Il più grande filosofo della storia.
E' LUI IL PIU' GRANDE FILOSOFO DELLA STORIA.
Se non volete accertarlo come figlio di Dio, accettiamolo e rispettiamolo come il sommo Profeta di tutti...
Ferid Muhic – La filosofia dell’attesa come una nuova speranza
La filosofia dell'attesa è una proposta del filosofo macedone Ferid Muhic, e rappresenta una probabile speranza per un futuro migliore e prospero. L’aspettare è...
Filosofie del credere
Lo scritto fa parte di una serie di storie inventate per guidare grandi e piccinini ad amare la Natura e tutto ciò che fa...
Scienza filosofia e storia a confronto. Chi ha scoperto o inventato Dio?
La terra ha milioni di anni e nell’evoluzione fisica di Madre Natura e quella filosofica dell’uomo non siamo riusciti a risolvere tanti misteri per...
Soffiando sul filo del sapere del mitico periodo ellenico non soltanto Socrate e Platone
Rispolverando la mente nel mio piccolo angolo di memoria, aiutato dagli scritti storici ereditati dalle informazioni sul magico periodo della storia del mondo che...