Home Cultura Filosofia

Filosofia

Equivalenti – terza parte

EQUIVALENTI III Tutte le cose nella natura sono fatte secondo le regole delle matematica (René Descartes). Quando ho letto per la prima volta il libro “Il mondo come...

Dilyan Benev : Trasfigurazioni

Trasfigurazioni: Traduzione in lingua italiana: Irina Yordanova Redattori: Annamaria Abbruzzetti, Presidente dell’Assiciazione Culturale Marchigiana “Voci Nostre”, Dottor Uberto Malizia, diplomatico Una originale geniale testimonianza di tante...

Frammenti : seconda parte

Sembra una cosa assurda quello che dice la fisica “se vi muovete più rapidamente diventate più pesanti”. Non è un’assurdità però la stessa cosa...

Certezza

E’ mattino tutti i giorni, c’è silenzio sono tutti ai loro posti, il quartiere è deserto. E’ mattino tutti i giorni, c’e’ silenzio. Fa pensare....

Frammenti

Nei frammenti che seguono ho cercato in uno stile umoristico ed ironico e in un modo laconico di far capire il mio parere per...

Prima e dopo

Prima e dopo ... In fondo è uguale è un modo di dire non c’è prima e dopo se la vita non è fatta di...

Il tempo umano

Dividere il tempo in otium e negotium come facevano gli antichi, primi fra tutti i Romani, è già un’eccentricità che dovrebbe arrestarci prima di iniziare a scrivere. Non...

Come cambia l’uomo nella storia

L’uomo nella storia cambia? Come evolve la razza umana con il passare delle epoche? L’evoluzione scientifica, la tecnologica, la società, la politica hanno modificato...

Monade

Come un Ulisse moderno. Diventare nessuno per comprendere tutto. Ho perso i miei compagni, ho perso la strada, ho perso la voglia (forse non l'ho mai...

Non sai chi sei? Dante ti darà consiglio: “Considerate la vostra semenza; fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e...

“Considerate la vostra semenza” Se si pensa al Canto XXVI dell’Inferno non si può trascurare il “Folle volo” di Odisseo, tanto condannato da Dante. Ed...

A casa

Quarantena nella nostra mente, è una parola che a primo impatto suona tanto simile ad un'altra: Solitudine. Lontano dagli amici, lontano dai colleghi, dai professori... Solo...

Soddisfazioni

Descrivere ogni emozione di certo non è cosa da poco: ognuna di essa sarà complessa da spiegare, ci sembrerà sia indescrivibile o, quantomeno, ardua...

Un fiore bloccato nella resina del tempo

Nel delicato prato della vita i fiori non crescono tutti allo stesso modo. Alcuni emergono forti e rigogliosi, nei loro petali si vedono scorci...

Kintsugi: l’arte filosofica giapponese di riparare con l’oro

In un'epoca come la nostra, in cui vigono le regole del consumismo, riuscire a trovare qualcuno capace di riparare ciò che si è rotto,...

La neve

Distese di neve candida. Vasti altopiani desertici. Solo il vuoto intorno. Una donna con lo zaino. Gli scarponi pesanti ai piedi. Sola. Silenzi nuovi e sconosciuti. La neve soffice e bianca. Un...
Privacy Settings saved!
Impostazioni

When you visit any web site, it may store or retrieve information on your browser, mostly in the form of cookies. Control your personal Cookie Services here.

These cookies are necessary for the website to function and cannot be switched off in our systems.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi