https:/www.high-endrolex.com/11 Cos'è il Tav Torino-Lione e perchè viene contestato | BombaGiù
Categories: Economia

Cos’è il Tav Torino-Lione e perchè viene contestato

Cos’è il Tav Torino-Lione? Qual è la storia del Tav Torino-Lione? Quanto costa il Tav Torino-Lione? Il Tav Torino-Lione è utile?

Non avrei mai immaginato di trovarmi nel 2019 a parlare della stessa cosa. Ho fatto una tesi di laurea su questo argomento nel Novembre 2004. Ho presentato ai miei relatori l’analisi costi e benefici effettuata all’epoca. Tutto andò bene ma mai avrei immaginato che 15 anni dopo l’opera fosse ancora in discussione. Soprattutto mai avrei pensato di vedere uscire ancora delle altre analisi costi-benefici.

Sono abbastanza esperto dell’argomento quindi mi stupisce dover ancora rispondere alla domanda cos’è il Tav Torino-Lione.

Per chi non lo sapesse Tav é l’acronimo di Treno ad Alta velocità. Sono tanti gli italiani che si stanno ponendo queste domande. Da anni. Visto che di questa opera si parla da circa un quarto di secolo e i lavori sono pure iniziati. Ma è continuamente oggetto di scontri verbali e fisici in parlamento, nei programmi televisivi e nel cantiere stesso.

Le correnti di pensiero sul Tav Torino-Lione sono sostanzialmente due. La prima, ritiene che sia una opera strategica per il Paese. Che ci collega col resto d’Europa per quanto concerne lo scambio di merci. Un’opera dunque necessaria. La seconda corrente di pensiero ritiene che questa opera sia inutile, soprattutto perché pensata ad inizio anni ‘90, forse sull’onda dell’entusiasmo e dell’utopia della Globalizzazione. Dannosa per l’ambiente dei territori che attraversa. Fuorviante, visto che l’Italia necessita di ben altre infrastrutture. Specie al centro-sud.

Questo continuo braccio di ferro ha fatto sì che i lavori si fermassero più volte, in base ai governi in carica. Sebbene in linea di massima, i governi succedutisi in tutti questi anni, siano stati tutti pro-Tav. Del resto, lo scatto decisivo per l’avvio dei lavori ci fu nella prima metà anni 2000, quando al Governo c’era Berlusconi (ancora oggi convinto sostenitore del progetto) e Romano Prodi fungeva da Commissario europeo.

Di seguito vediamo cos’è il tav Torino-Lione, la sua storia e le ragioni del sì e del no.

CONTINUA A LEGGERE

Luca Scialò

Articolista, Sociologo, Blogger

Leave a Comment

Recent Posts

Sbloccare il futuro tecnologico: innovazione e connessione

La tecnologia modella il mondo in cui viviamo, dettando il ritmo delle trasformazioni che influiscono…

1 settimana ago

Guida all’adozione responsabile: gli errori più comuni quando si adotta un cane

L'adozione di un cane è un atto di grande generosità e responsabilità. Tuttavia, spesso, i…

1 mese ago

Dorothy Stratten: La Storia

Dorothy Stratten è stata una celebre modella e attrice canadese, divenuta famosa negli anni '70…

2 mesi ago

Pinocchio

In una città tecnologicamente avanzata, Pinocchio è un sofisticato androide costruito da un geniale programmatore,…

3 mesi ago

Resistenza Polvere e all’acqua: IP68 HONOR Magic 6 Pro italia

Viviamo in un'epoca in cui lo smartphone è diventato il nostro compagno inseparabile, un'estensione della…

3 mesi ago

Pro e contro del blackjack con croupier dal vivo sul sito di Frumzi

Il blackjack - uno dei giochi di carte più popolari nel mondo del gioco d'azzardo…

3 mesi ago