Home Mangio e Bevo

Mangio e Bevo

Rom’antica apre il suo quinto punto vendita nella città di Milano: la pizza romana arriva in via Paolo Sarpi

VERA Srl, Società del Gruppo Finiper Canova di proprietà di Marco Brunelli attiva nel settore della ristorazione, raggiunge un nuovo importante traguardo che consolida...

Il Pescatore E Lo Chef: la cucina di mare della provincia di Napoli

Un evento per sottolineare l'importanza della qualità delle materie prime, si è tenuto al ristorante Il Pescatore E Lo Chef, di Casoria (NA). Un dinner...

Coltelli da cucina, i magnifici 5 indispensabili per chef

I coltelli da cucina sono oggetti di culto per gli appassionati ed hanno caratteristiche molto precise secondo l’uso. Questi strumenti indispensabili però sono solo...

Il cucchiaino nello spumante per salvare le bollicine

A chi non è capitato di sentirsi dire che il cucchiaino nello spumante aiuta a conservare le bollicine? Avete mai provato? Ha funzionato? A dire...

Il riso cantonese non esiste. In Italia mangiamo un cinese fake

Il riso alla cantonese non esiste? "Buonasera vorrei un piatto di riso alla cantonese, due involtini primavera e una porzione di pollo alle mandorle"....

Hamburger: chi lo ha inventato? Non certo gli americani

Gli americani sono coloro che hanno esportato all'estero il modello dei fast food riempiendo le nostre città di franchising che vendono hamburger e patatine...

Come preparare in casa il Pancake alla Nutella

In questo articolo vi racconteremo tutti i segreti per preparare un ottimo pancake alla Nutella. Cosa c’è di meglio di una colazione abbondante e...

Pane ai frutti di Mare, la ricetta per il segno dei Pesci

Vi presento la ricetta del pane ai frutti di mare dell’autrice Isabella Montwright tratta dalla teoria AniMani, seconda la quale ogni Segno possiede il...

Caviale con crisps di patate e uova di quaglia

Caviale con crisps di patate e uova di quaglia. Vi presento questa ricetta dell’autrice Isabella Montwright tratta dalla teoria AniMani, seconda la quale ogni...

Guazzetto di Carciofi Gamberi e Vongole: ricetta perfetta per il Capricorno

Vi presento la ricetta « guazzetto di carciofi gamberi e vongole » dell’autrice Isabella Montwright  tratta dalla teoria AniMani, seconda la quale ogni Segno...

Perché la cucina indiana é così speciale?

Ormai da molti anni è facile trovare la proposta della cucina etnica accanto a quella locale. La possibilità di provare pietanze provenienti da paesi...

Olio di oliva: curiosità e falsi miti da sfatare

Come riconoscere l’olio di oliva di qualità, come leggere le etichette e come evitare di farsi fregare dalle contraffazioni dei prodotti originali. L’olio d’oliva è...

Dalla vendemmia all’invecchiamento; la tradizione vinicola italiana

La produzione del vino richiede l'osservazione di alcuni passaggi e fasi fondamentali che sono necessari alla realizzazione di questa bevanda così nota. Esistono delle...

Peperone crusco, il gusto dalla Basilicata

Negli ultimi anni, il Peperone crusco della Basilicata ha conquistato il palato di molti chef, entrando a far parte della gastronomia nazionale. Al contrario di...

Perché si chiamano fichi d’India? La verità.

Non capisco perché si chiamano fichi d'India? La domanda del giorno spuntata come sempre sui tavoli delle abbuffate estive. E come da tradizione dopo qualche...
Privacy Settings saved!
Impostazioni

When you visit any web site, it may store or retrieve information on your browser, mostly in the form of cookies. Control your personal Cookie Services here.

These cookies are necessary for the website to function and cannot be switched off in our systems.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi