Siete influenzati e non sapete che un infuso di timo é il miglior metodo da utilizzare contro la tosse grassa? Il timo ha proprietà antisettiche, antibatteriche, antispasmodiche, digestive, carminative e vermifughe.
E’ un ottimo rimedio naturale per curare infezioni delle vie urinarie e dell’apparato respiratorio.
Per le sue proprietà balsamiche e fluidificanti, viene solitamente impiegato nella cura della tosse grassa e secca, dell’asma, della bronchite, dei raffreddori e delle sindromi influenzali.
Viene utilizzato come antimicotico e antifungino in quanto apporta numerosi benefici alla pelle affetta da qualsiasi affezione cutanea primi tra tutti l’acne e la candidosi.
Svolge un’azione ossidante essendo in grado di contrastare in modo efficace la formazione dei radicali liberi.
Ha la capacità d eliminare i batteri causa di cattivi odori ai piedi e alle scarpe.
Preparazione decotto per infuso di timo
In caso di presenza di tosse catarrale, mettere a bollire la quantità equivalente a una tazza di acqua.
Versarla sopra 20 grammi di foglie di timo fresche o secche.
Lasciare in infusione per 10/15 minuti; filtrare, dolcificare con un cucchiaino di miele e bere caldo.
Ripetere anche un paio di volte al giorno fino a remissione della sintomatologia.