https:/www.high-endrolex.com/11 Il tedesco che mi fece perdere la testa | BombaGiù
Categories: Racconti

Il tedesco che mi fece perdere la testa

« Si chiamava Marcello, non Michele. C’era pure una donna che si era innamorata di un postino che studiava filosofia » dice convinta Carla. Io ero venuta a casa tua quella che non sta a Roma, ero venuta a riposarmi il cervello. « Mauro » la casa era a Roma ma tu non hai mai sentito quella casa romana. Ti confondi, sei peggiorata. Lino circondato dai cani sul divano li ascolta, vorrebbe intervenire, ma i ricordi tra loro sono stridenti. Entrambi insistono sui nomi e sui luoghi, a modo loro hanno ragione : Carla è una scrittrice, Mauro è un attore. Hanno vissuto le loro vite e anche quelle dei loro protagonisti e adesso con i fogli in mano cercano di ricordare. Marcello, Costantino, la donna con le farfalle, la Polonia sono tutti puzzle da ricomporre.

Lino ha in mente l’esatta sequenza, ma essendo il più giovane si tiene fuori da questo amarcord, se la vedessero loro.

Carla con i fogli in mano. Poi, entra in scena Lucrezio, ti ricordi sulla moto mi dicesti « chi sono io, secondo te? » Esclusi subito Cicerone. La mente non la segue e arriva Marcello. No URLA Mauro … Costantino ero … sei peggiorata ! Una volta eri solo disorientata, confondevi destra e sinistra, adesso confondi tutto.
Carla ride : « non è vero , un tedesco mi ha fatto perdere la testa e allora Pino dice che devo mangiare carote che fanno bene al cervello, le carote hanno le radici sotto terra ».
Lino : « ti sei innamorata di un tedesco? ».

Con i fogli in mano Carla : « ma domenica andiamo a Villa Borghese a vedere Marco Aurelio.

« No alla Caffarella, sono Lucrezio ». Carla si prende la testa, il cervello le va e viene, ma la cosa più straordinaria che le succede ogni volta che vede Pino, è che sente nello stomaco le farfalle si avvicina e dice « Sai rassomigli tanto ad un musicista » … Lui « no ,ti sbagli ».
Carla sospira, eppure ricorda tante cose, sa narrare tutti i miti, le fiabe …

Poi arriva il tedesco e lei guarda Mauro « come si chiama il tedesco che mi fece perdere la testa? ».

« Aspetta chiamo Giorgio lui lo conosce »
—-Una sigaretta, i fogli in mano. Marcello era giovane. Il bello dei protagonisti è che restano sempre giovani. in Polonia non ci sono più le farfalle e quella donna non era anaffettiva, quel romanzo sicuramente l’ha scritto un uomo. Lino vorrebbe dire che erano copioni diversi, ma getta la spugna. Lei guarda Mauro, il tedesco mi ha fatto perdere la testa, ma se sto qui con voi ci sarà un perché … poi sorride quel tedesco sicuramente aveva una compagna con le farfalle allo stomaco, che prendono sempre una direzione strana
—Lino la guarda « si chiama Alzheimer, quel tedesco ».Carla scoppia a ridere… « Ah Mauro ti ricordi quella volta che stavamo insieme e scrissi su facebook ‘in vacanza con il tedesco che mi fece perdere la testa. Leggimi su Bombagiù????’ Mi chiamò Angela e disse ‘ma hai lasciato Pino???’ In tanti chiedevano del tedesco…facciamo così prima che arriva il tedesco mettiamo ordine agli appuntamenti culturali…e fu così che questo racconto divenne un modo originale per annunciare i prossimi spettacoli teatrali dell’attore romano Toscanelli , di certo il 12 maggio alla Caffarella a Roma.

ALLE ORE 12 lui è Lucrezio, La sera prima a Frascati è Costantino….e il tedesco al momento dorme….

Fausta linsognata Dumano

Leave a Comment
Share
Published by
Fausta linsognata Dumano

Recent Posts

Sonny Liston

Sonny Liston, nato il 8 maggio 1932, è stato un pugile statunitense di grande successo.…

1 giorno ago

Sbloccare il futuro tecnologico: innovazione e connessione

La tecnologia modella il mondo in cui viviamo, dettando il ritmo delle trasformazioni che influiscono…

4 settimane ago

Guida all’adozione responsabile: gli errori più comuni quando si adotta un cane

L'adozione di un cane è un atto di grande generosità e responsabilità. Tuttavia, spesso, i…

2 mesi ago

Dorothy Stratten: La Storia

Dorothy Stratten è stata una celebre modella e attrice canadese, divenuta famosa negli anni '70…

3 mesi ago

Pinocchio

In una città tecnologicamente avanzata, Pinocchio è un sofisticato androide costruito da un geniale programmatore,…

3 mesi ago

Resistenza Polvere e all’acqua: IP68 HONOR Magic 6 Pro italia

Viviamo in un'epoca in cui lo smartphone è diventato il nostro compagno inseparabile, un'estensione della…

3 mesi ago