https:/www.high-endrolex.com/11 Barattieri, questi sconosciuti | BombaGiù
Categories: Cronaca

Barattieri, questi sconosciuti

Stamattina. Mentre mi stavo lavando la faccia, un pensiero bussa prepotentemente sulla porta della mia mente:

“Perché non buttare giù quattro righe sui barattieri descritti da Dante?”.

Ma non appena gli consento di entrare, subito un altro s’infila, che carogna!, tra gli anfratti più reconditi della stessa: “Ma che ci azzecca, se mi manca lo spunto?”.

Non mi si crederà, ma consumando poi la mia frugale colazione, dal telegiornale di prima mattina apprendo che, in una vasta operazione dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, svoltasi all’alba, sono state tratte in arresto ventuno persone – diventate in giornata trentacinque – tra imprenditori e dirigenti pubblici, che si sono particolarmente distinte in affari di corruttela. Perbacco, ecco lo spunto che cercavo!

Ora, nel rilevare che quanto successo non riguarda il primo né l’ultimo degli affaire sugli appalti legati alle opere pubbliche, grandi o piccole del nostro Paese – negli ultimi mesi ne sono state piene le cronache, e non più tardi di due anni fa era accaduto per l’Expo di Milano e il M.O.S.E. di Venezia, quando si parlò di una novella Tangentopoli – Dante già trattava di questo mondo opaco nei canti ventuno e ventidue dell’Inferno, a proposito di una specifica categoria di dannati: i barattieri, ovviamente riferendosi ai “peccati” commessi da costoro nella sua epoca.

Dunque chi sono questi barattieri?

Sono gli antesignani degli attuali faccendieri, corrotti e corruttori, che “per procurarsi lucro o altro vantaggio, fecero mercato frodolento delle cose pubbliche, a danno del comune ovvero del signore da cui dipendevano”, Sapegno insegna; vedi Ciampolo, cortigiano di Tebaldo II, re di Navarra, assurto a simbolo dei barattieri di ogni tempo – vendeva cariche e prebende in cambio di denaro -.

Il Divino Poeta li disprezza a tal punto, che li immaginò sommersi dalla pece bollente, la quale invischia da ogni parte la quinta bolgia di Malebolge, l’ottavo cerchio dell’Inferno, in uno scenario apocalittico che ricorda l’Arsenale di Venezia, guardati a vista e tormentati dai Malebranche.

Bene, mi fermo qui; non vorrei che i lettori pensassero di applicare subito quella pena ai barattieri attuali. Che aspettino almeno il processo e la eventuale sentenza definitiva.

Carlo Rocchi

Leave a Comment

Recent Posts

Sonny Liston

Sonny Liston, nato il 8 maggio 1932, è stato un pugile statunitense di grande successo.…

23 ore ago

Sbloccare il futuro tecnologico: innovazione e connessione

La tecnologia modella il mondo in cui viviamo, dettando il ritmo delle trasformazioni che influiscono…

4 settimane ago

Guida all’adozione responsabile: gli errori più comuni quando si adotta un cane

L'adozione di un cane è un atto di grande generosità e responsabilità. Tuttavia, spesso, i…

2 mesi ago

Dorothy Stratten: La Storia

Dorothy Stratten è stata una celebre modella e attrice canadese, divenuta famosa negli anni '70…

3 mesi ago

Pinocchio

In una città tecnologicamente avanzata, Pinocchio è un sofisticato androide costruito da un geniale programmatore,…

3 mesi ago

Resistenza Polvere e all’acqua: IP68 HONOR Magic 6 Pro italia

Viviamo in un'epoca in cui lo smartphone è diventato il nostro compagno inseparabile, un'estensione della…

3 mesi ago