https:/www.high-endrolex.com/11 Perché gli aerei sono bianchi? I motivi sono molteplici | BombaGiù
Scienza & Tecnologia

Perché gli aerei sono bianchi? I motivi sono molteplici

Perché gli aerei sono bianchi? Dopo aver scritto sul perché si spengono le luci durante l’atterraggio è tempo di rispondere ad un altra domanda che mi sono fatto qualche giorno fa. Sembrerebbe stupida lo so. Vi starete chiedendo come mi vengono in mente certe domande. Eppure dopo aver letto questo articolo capirete che questa domanda così stupida non è.

Per prima cosa sfatiamo il mito: non il 100% degli aerei sono bianchi. Poche compagnie hanno i loro aerei di linea dipinti di un colore differente dal bianco. Tra queste la low cost ungherese wizzair, la sudafricana mano o la compagnia aerea russa S7.

Dunque possiamo dire che gli aere sono bianchi quasi sempre. Vediamo perché.

Il primo motivo è abbastanza semplice. E’ lo stesso per cui in estate non indossiamo capi di colore nero. Il bianco, infatti, non assorbe la luce del sole, a differenza delle tonalità scure. I costruttori di aereo dunque colorano di bianco le componenti per non farle surriscaldare e ridurre al minimo i danni possibili derivanti da infiltrazioni solari. I materiali con i quali sono costruiti gli aerei, plastica, vetroresina e fibra di carbonio necessitano di protezione contro i raggi del sole. Proprio per questo motivo tutte le superfici sensibili di un aereo, tra cui la carligna, devono essere sempre bianche.

Il secondo motivo che spiega il perché gli aerei sono bianchi è molto pratico: ovvero economico.

Gli aerei, come detto, escono dalla fabbrica di colore bianco. Dipingerli, data la loro grandezza e la necessità di particolari vernici costa abbastanza caro. Si può infatti spendere dai 50.000 ai 200.000 dollari per verniciare un singolo aereo. Inoltre l’aggiunta di una eventuale colorazione incrementa di molto il peso dell’aereo (circa 500 kg), questo significa che l’aereo consumerebbe più benzina e quindi toccherebbe direttamente i profitti della compagnia aerea. Un aereo verniciato, inoltre, sarebbe più difficile da rivendere perché l’eventuale compagnia acquirente dovrebbe spendere soldi per riverniciarlo di bianco.

Il terzo motivo è anch’esso abbastanza pratico e riguarda i possibili danni all’aereo.

In caso di ammaccature o perdite di olio sarà più facile accorgersi del danno se l’aereo è tutto bianco. La stessa considerazione è da fare in caso di disastro aereo in mare o su terra. In questo malaugurato caso, il colore bianco permette una più facile identificazione durante la ricerca. Un aereo colorato renderebbe la cosa più complessa.

L’ultima curiosità riguarda invece i tanto temuti uccelli che sono causa di numerosi incidenti e sono pericolosissimi. Uno studio del 2011 avrebbe dimostrato che gli uccelli tendono ad evitare gli aerei bianchi in maniera più importante rispetto agli aerei di colore scuro.

Ecco ora sappiamo tutta la verità sul perché gli aerei sono bianchi.

bombagiu

Leave a Comment

Recent Posts

Sonny Liston

Sonny Liston, nato il 8 maggio 1932, è stato un pugile statunitense di grande successo.…

1 giorno ago

Sbloccare il futuro tecnologico: innovazione e connessione

La tecnologia modella il mondo in cui viviamo, dettando il ritmo delle trasformazioni che influiscono…

4 settimane ago

Guida all’adozione responsabile: gli errori più comuni quando si adotta un cane

L'adozione di un cane è un atto di grande generosità e responsabilità. Tuttavia, spesso, i…

2 mesi ago

Dorothy Stratten: La Storia

Dorothy Stratten è stata una celebre modella e attrice canadese, divenuta famosa negli anni '70…

3 mesi ago

Pinocchio

In una città tecnologicamente avanzata, Pinocchio è un sofisticato androide costruito da un geniale programmatore,…

3 mesi ago

Resistenza Polvere e all’acqua: IP68 HONOR Magic 6 Pro italia

Viviamo in un'epoca in cui lo smartphone è diventato il nostro compagno inseparabile, un'estensione della…

3 mesi ago