Quale è la differenza tra dopobarba e profumo? Sicuramente ve lo sarete chiesti molte volte. Se lo sarà chiesto anche il simpatico Fantozzi che amava metterselo nelle parti intime. In questo caso, in realtà, non ci sarà tantissima differenza. Profumo o dopobarba non sono fatti infatti per le parti intime 🙂

Ma esiste veramente una differenza tra dopobarba e profumo oppure è solo marketing?

Sono in tanti che mi hanno posto questa domanda. Per questo voglio rispondere per sfatare questo mito che fa pensare che profumo e dopobarba siano la stessa cosa. Abbiamo già risposto al dilemma sulla differenza tra bagnoschiuma e shampoo ora è il tempo del dopobarba.

Che cos’è il dopobarba?

Il dopobarba ha come funzione principale quella di aiutare a guarire le piccolissime ferite che sono state eventualmente create dal vostro rasoio o lametta durante la rasatura. Il dopobarba viene applicato direttamente sulla pelle in forma liquida con dei colpetti. Il profumo, invece, solitamente viene applicato con degli spruzzi con il classico effetto “aereosol”. Mentre il profumo non ha alcun effetto sul nostro corpo se non quello di aggiungere l’odore dell’essenza che lo caratterizza, il dopobarba come detto serve proprio a curare le ferite. Per questo motivo il dopobarba, a differenza del profumo, contiene sostanze antisettiche come l’alcol, sostanze rinfrescanti, olii o siliconi che prevengono la formazione di eventuali infezioni a seguito del taglio della barba.

Oggi esistono, per la verità, anche dopobarba che non contengono alcol ma sostanze lenitive. Esistono, inoltre, dopobarba non liquidi ma in forma di gel o balsamo. Il risultato e l’obiettivo, però, sono medesimi: proteggere la pelle da infezioni.

Quindi? Qual’è la differenza tra dopobarba e profumo?

Se non lo avete ancora capito l’aftershave ha un utilizzo più specifico, ovvero protettivo, mentre il profumo o l’acqua di colonia servono a profumare, funzione che potrebbe svolgere tranquillamente anche il dopobarba.

Mettere il profumo sul viso dopo la rasatura rischia di non servire a nulla (a meno che stiate utilizzando un profumo a forte gradazione alcolica o con sostanze lenitive cosa che ci sembrerebbe molto strana).

Utilizzare il dopobarba come profumo? Beh si in effetti questo potreste farlo anche se di solito il dopobarba ha delle essenze molto più forti di quelle contenute nei profumi (tradizionalmente più delicate). Inoltre come detto sopra, spesso l’aftershave non ha un dosatore a spruzzo. Il risultato è, quindi, che rischiate di farvi la doccia con il dopobarba e fare la fine del povero Fantozzi.