Se soffrite di stree e nervosismo uno dei rimedi naturali che dovreste prendere in considerazione é l’infuso di passiflora.
Che cos’é la passiflora?
La passiflora è un arbusto perenne dapprima utilizzato soltanto dalla medicina omeopatica, oggi impiegato nella formulazione di tutti i sedativi e i calmanti di cui la civiltà moderna ha un così pressante bisogno
La passiflora é ricca di vitamina C e di principi attivi ad azione nervina.
E’ un eccellente rimedio naturale contro l’insonnia, le nevralgie, l’isterismo, la depressione, la sovraeccitazione e la nevrastenia.
Infine é anche molto utilizzata per combattere la malinconia, il pessimismo e gli stati depressivi.
Questa pianta è impiegata anche come coadiuvante nella cura dell’epilessia.
Il suo effetto benefico non possiede controindicazioni particolari in quanto non è in grado di attutire i sensi , non deprime e non danneggia il sistema nervoso.
La maniera più semplice per utilizzare la passiflora è quella dell’infuso ma si può assumere anche sotto forma di tintura, di estratto fluido e di sciroppo.
L’infuso è utilissimo nei casi di eruzioni ed affezioni cutanee, scottature ed emorroidi.
Preparazione dell’infuso di passiflora
Preparare l’infuso versando un litro di acqua bollente su 40 g di fiori di passiflora essiccati e lasciar riposare coperto per 15 minuti.
Filtrare e berne due tazze al giorno una delle quali, preferibilmente, alla sera prima di coricarsi.
Che aspettate? Eliminate lo stress preparandovi un buon infuso di passiflora.