CERAMICA CHE PASSIONE! Negli anni, anzi da sempre in numerosi luoghi di Salerno e zone limitrofe la cultura ceramica regna sovrana ed esporta in tutto il mondo.

Tanti gli artisti/e hanno visto convergere nella ceramica la loro vivacità creativa.

Il 12 dicembre 2018 alle ore 17.00

Si inaugurerà la collettiva dedicata alla Ceramica del nostro Territorio

CERAMICA CHE PASSIONE! 12-12-2018/ 4-1-2019

a cura di Anna De Rosa

Palazzo della Provincia Salerno 2 piano

Saluti istituzionali del Presidente della Provincia Salerno

ing. Michele Strianese

presenzierà Prof.ssa MARIA ROSARIA VITIELLO, Consigliere Politico del Presidente della Provincia per le Politiche Culturali, Educative e Scolastiche

RELATORI

Annarita Fasano presidente Ass. Pandora Artiste Ceramiste

Lauretta Laureti presidente dell’Associazione HUMUS onlus

e le artiste/i partecipanti

Musica a cura di Happy Music

Momenti conviviali buffet

CAFFE’ offerto da Daniela Tartaglia

LA CERAMICA a SALERNO E DINTORNI é UNA REALTA’ STORICA e CONSOLIDATA tanto da offrire un vasto racconto cronologico di famiglie, di arte ceramica, di tecniche, di innovazioni , di fama nel mondo ,di passione sia per chi la realizza che per chi l’acquista per fruibilità o per collezionismo, io grazie a mio figlio ho una collezione di meravigliosa ceramica di ERNESTINE, opere con disegni, decorazioni, colori inconfondibile e ineguagliabili.
Facendo ricerche sull’argomento c’è tanto materiale che si può sintetizzare una tesi di laurea a riguardo…ma ho scelto di farne una collettiva con piccolo happening /convegno per discuterne per dare occasione ai ceramisti di parlarne e di mostrare le loro opere.

ARTISTI

Lauretta LauretiSharareh ShimiAnnarita ViscidoCristiano RagoAntonietta AccianiAngela CialeoRita De MartinoRita RagniBenedetta Del MonacoCinzia GaudianoIda MainentiElia TamigiJole MustaroGabriella IppolitoAngelo FortunatoMaria Irene VairoRegina SenatoreStefania GriecoClaudia SimonisGiovanni SavastanoAnna Sessa

“ La lunga stagione della lavorazione dell’argilla nel Salernitano nasce già nel VI-V secolo a.C. grazie alla presenza, nell’area N-E di Salerno – frazioni di Fratte, Brignano, Ogliara – di ottime cave di argilla le quali favorirono, oltre lo stanziamento di un antico centro preromano a Fratte stessa, produzioni ceramiche fin dal VI sec. a.C. e delle quali oggi, grazie anche ad una nutrita serie di indagini chimico-fisiche su materiali scaglionati in un ampio arco cronologico, possiamo dare per certa la continuità. “ceramica che passione

da “Storia della Ceramica nel Salernitano”

Con la mostra CERAMICA CHE PASSIONE a cura di Anna De Rosa ceramica del territorio Salerno e Provincia, apre le porte a un evento espositivo di importanza per la città:

Tutte le ceramiste/i partecipanti hanno esperienza in campo e sono state/i chiamate/i anche a raccontare la loro esperienza e passione per la ceramica.

La ceramica stabilisce un ponte tra la storia passata e la vita quotidiana Inevitabilmente gli artisti e le loro ceramiche avranno sicuramente molte risposte alle domande e curiosità su un arte affascinante e che da grezza materia produce fascino e oggettistica per le nostre case. Esprimono pienamente la drammaticità, l’ironia e l’astuzia, la fragilità e a volte l’intenso uso cromatico ci rapisce… Stilisticamente si passa dall’antichità alla modernità cercando soluzione di continuità.

https://www.facebook.com/events/145418646413718